Spedizione gratuita sopra a € 250
23 dicembre, 2024
10 dicembre, 2024
23 dicembre, 2021 / Guide
Hai mai sentito parlare delle pompe di calore? Sono delle vere e proprie macchine magiche che riescono a trasformare l'aria fredda in calore per riscaldare la tua casa. E non solo! Oggi, grazie alla loro efficienza, vengono utilizzate anche per scaldare l'acqua che usi per fare la doccia o lavare i piatti.
Immagina di avere acqua calda sempre disponibile senza consumare un sacco di energia e senza inquinare l'ambiente. Interessante, vero? In questo articolo di Climamarket ti spieghiamo come funziona uno scaldabagno a pompa di calore e quali vantaggi specifici offre questa soluzione.
Lo scaldabagno a pompa di calore è un dispositivo innovativo che sfrutta un principio fisico per riscaldare l'acqua sanitaria. A differenza degli scaldabagni tradizionali (alimentati a gas o elettrici), che trasformano direttamente l'energia elettrica in calore, questo sistema "assorbe" il calore presente nell'aria ambiente (o talvolta nell'acqua) e lo trasferisce all'acqua all'interno del serbatoio. In pratica, la pompa di calore "pompa" il calore da una zona a temperatura più bassa (l'ambiente) a una zona a temperatura più alta (l'acqua sanitaria).
Il funzionamento di uno scaldabagno a pompa di calore è piuttosto semplice, e si basa su un ciclo termodinamico. In sintesi:
La fonte energetica è del tutto rinnovabile, in quanto il fluido refrigerante va a produrre calore a partire dall'aria esterna o dall'acqua di falda o di bacini posti nelle vicinanze. Associando alla pompa di calore una resistenza elettrica è così possibile garantire un riscaldamento continuo e a qualunque condizione, e che nulla ha da invidiare al comfort associato ad una classica caldaia.
La pompa di calore scalda acqua in realtà non scarica direttamente l'acqua. Tuttavia, durante il processo di deumidificazione, condensa l'umidità presente nell'aria che viene poi raccolta e scaricata attraverso un tubo di drenaggio. Questo permette anche di ridurre l'umidità ambientale.
La principale differenza sta nella fonte di energia: il gas utilizza una combustione per produrre calore, mentre la pompa di calore sfrutta l'energia presente nell'ambiente. Altri vantaggi della pompa di calore includono:
Inoltre, gli scaldabagni a gas possono presentare rischi legati alla combustione, mentre quelli a pompa di calore sono generalmente più sicuri.
Negli ultimi anni, lo scaldabagno a pompa di calore si è affermato come una valida alternativa ai tradizionali scaldabagni elettrici e a gas. Ma cosa lo rende così speciale?
Vantaggi:
Di contro, l'acquisto e l'installazione di uno scaldabagno a pompa di calore hanno un costo iniziale più elevato rispetto a un modello tradizionale. Tuttavia, questo investimento viene ammortizzato nel lungo periodo grazie al risparmio in bolletta. Di solito, gli scaldabagni a pompa di calore sono più ingombranti rispetto a quelli tradizionali, richiedendo uno spazio maggiore per l'installazione.
In più, l'efficienza diminuisce leggermente in condizioni climatiche molto fredde, poiché la pompa di calore deve lavorare di più per estrarre calore dall'aria. Infine, richiede una manutenzione periodica, anche se non particolarmente complessa.
L'installazione richiede uno spazio adeguato sia per l'unità interna (generalmente a parete) sia per quella esterna, che può essere posizionata all'esterno dell'edificio o in un locale tecnico. È fondamentale che l'unità esterna sia posizionata in un luogo ben ventilato per garantire un corretto funzionamento.
Il costo di installazione di uno scaldabagno a pompa di calore varia a seconda di diversi fattori, come la potenza del dispositivo, le dimensioni del serbatoio, la complessità dell'installazione e il costo della manodopera. In generale, il costo iniziale è superiore rispetto a quello di uno scaldabagno tradizionale (si può aspettare di spendere tra i 2.000 e i 4.000 euro per un'unità di medie dimensioni, compresi i costi di manodopera), ma può essere ammortizzato nel lungo periodo grazie ai risparmi in bolletta.
Il risparmio con uno scaldabagno a pompa di calore è significativo. Grazie alla sua alta efficienza energetica, si può ridurre la bolletta energetica fino al 50-70% rispetto a uno scaldabagno tradizionale. Nel lungo termine, questo si traduce in un notevole risparmio economico che può ammortizzare il costo iniziale di installazione.