FAQ

Condizionatori


Sì! Offriamo il servizio di installazione chiavi in mano per climatizzatori e altri prodotti termoidraulici. Il servizio è disponibile in molte province italiane e comprende sopralluogo, montaggio e collaudo eseguiti da tecnici certificati.


Sì! Offriamo il servizio di installazione chiavi in mano per climatizzatori e altri prodotti termoidraulici. Il servizio è disponibile in molte province italiane e comprende sopralluogo, montaggio e collaudo eseguiti da tecnici certificati.

Il consumo di un condizionatore dipende da vari fattori: potenza (BTU), classe energetica, durata di utilizzo e temperatura impostata.

In media:

  • 9.000 BTU consuma circa 0,9 kWh all’ora
  • 12.000 BTU consuma circa 1,2 kWh all’ora
  • 18.000 BTU arriva a circa 1,8 kWh all’ora

Consigli per risparmiare:

  • Scegli modelli in classe A++ o A+++
  • Preferisci la tecnologia inverter
  • Mantieni la temperatura tra 24° e 26°C
  • Tieni porte e finestre chiuse durante l’uso.

Il consumo di un condizionatore dipende da vari fattori: potenza (BTU), classe energetica, durata di utilizzo e temperatura impostata.

In media:

  • 9.000 BTU consuma circa 0,9 kWh all’ora
  • 12.000 BTU consuma circa 1,2 kWh all’ora
  • 18.000 BTU arriva a circa 1,8 kWh all’ora

Consigli per risparmiare:

  • Scegli modelli in classe A++ o A+++
  • Preferisci la tecnologia inverter
  • Mantieni la temperatura tra 24° e 26°C
  • Tieni porte e finestre chiuse durante l’uso.

Il costo dell'installazione di un condizionatore può variare in base alla tipologia d'intervento, alla presenza di predisposizione, alla complessità dell'installazione e alla regione geografica:​

  • Nord Italia: I costi tendono ad essere leggermente superiori rispetto al resto del Paese, con una media che può oscillare tra i 400€ e gli 800€ per un'installazione standard di un monosplit.​
  • Centro Italia: I prezzi sono generalmente in linea con la media nazionale, variando tra i 300€ e i 600€ per un'installazione standard di un monosplit.​
  • Sud Italia e Isole: Si possono trovare tariffe più competitive, con costi che vanno dai 250€ ai 500€ per un'installazione standard di un monosplit.​

Queste variazioni sono influenzate dal costo della vita nelle diverse aree, dalla domanda stagionale e dalla disponibilità di tecnici specializzati.

Climamarket ti offre la possibilità di acquistare in un unico pacchetto e con prezzo univoco e trasparente il condizionatore compreso del servizio installazione. 

Il costo dell'installazione di un condizionatore può variare in base alla tipologia d'intervento, alla presenza di predisposizione, alla complessità dell'installazione e alla regione geografica:​

  • Nord Italia: I costi tendono ad essere leggermente superiori rispetto al resto del Paese, con una media che può oscillare tra i 400€ e gli 800€ per un'installazione standard di un monosplit.​
  • Centro Italia: I prezzi sono generalmente in linea con la media nazionale, variando tra i 300€ e i 600€ per un'installazione standard di un monosplit.​
  • Sud Italia e Isole: Si possono trovare tariffe più competitive, con costi che vanno dai 250€ ai 500€ per un'installazione standard di un monosplit.​

Queste variazioni sono influenzate dal costo della vita nelle diverse aree, dalla domanda stagionale e dalla disponibilità di tecnici specializzati.

Climamarket ti offre la possibilità di acquistare in un unico pacchetto e con prezzo univoco e trasparente il condizionatore compreso del servizio installazione. 

Per mantenere efficiente il tuo condizionatore e respirare aria pulita, è importante pulirlo regolarmente. Ecco come fare:

Pulizia fai-da-te (una volta al mese): sotto acqua corrente tiepida, eventualmente con un po’ di sapone neutro prima di rimontarli con un panno morbido e asciutto.

Manutenzione professionale (una volta all’anno): una buona manutenzione migliora l’efficienza, riduce i consumi e previene cattivi odori o allergeni.

Per mantenere efficiente il tuo condizionatore e respirare aria pulita, è importante pulirlo regolarmente. Ecco come fare:

Pulizia fai-da-te (una volta al mese): sotto acqua corrente tiepida, eventualmente con un po’ di sapone neutro prima di rimontarli con un panno morbido e asciutto.

Manutenzione professionale (una volta all’anno): una buona manutenzione migliora l’efficienza, riduce i consumi e previene cattivi odori o allergeni.

Un condizionatore raffresca l’ambiente trasferendo il calore dall’interno verso l’esterno. Al suo interno circola un gas chiamato refrigerante, che cambia stato (da liquido a gas e viceversa) per assorbire il calore della stanza e rilasciarlo fuori. Il processo si ripete in un ciclo continuo grazie a quattro componenti principali: compressore, condensatore, valvola di espansione ed evaporatore. Se il condizionatore è anche a pompa di calore, può invertire il ciclo e riscaldare l’aria in inverno. Alcuni modelli offrono anche funzioni aggiuntive come deumidificazione e filtrazione dell’aria.

Un condizionatore raffresca l’ambiente trasferendo il calore dall’interno verso l’esterno. Al suo interno circola un gas chiamato refrigerante, che cambia stato (da liquido a gas e viceversa) per assorbire il calore della stanza e rilasciarlo fuori. Il processo si ripete in un ciclo continuo grazie a quattro componenti principali: compressore, condensatore, valvola di espansione ed evaporatore. Se il condizionatore è anche a pompa di calore, può invertire il ciclo e riscaldare l’aria in inverno. Alcuni modelli offrono anche funzioni aggiuntive come deumidificazione e filtrazione dell’aria.

Sì, se vivi in un condominio, è consigliabile ottenere l'approvazione dell'assemblea condominiale, soprattutto se l'unità esterna modifica l'estetica dell'edificio. In alcune città o centri storici, potrebbero esserci ulteriori restrizioni o necessità di autorizzazioni comunali.

Sì, se vivi in un condominio, è consigliabile ottenere l'approvazione dell'assemblea condominiale, soprattutto se l'unità esterna modifica l'estetica dell'edificio. In alcune città o centri storici, potrebbero esserci ulteriori restrizioni o necessità di autorizzazioni comunali.

L'installazione deve essere effettuata da tecnici certificati F-Gas, come previsto dal DPR 146/2018. È obbligatorio rilasciare una dichiarazione di conformità e registrare l'intervento nel portale F-Gas. Queste norme garantiscono la sicurezza dell'impianto e la tutela ambientale.

L'installazione deve essere effettuata da tecnici certificati F-Gas, come previsto dal DPR 146/2018. È obbligatorio rilasciare una dichiarazione di conformità e registrare l'intervento nel portale F-Gas. Queste norme garantiscono la sicurezza dell'impianto e la tutela ambientale.

È consigliabile pulire i filtri ogni 2-4 settimane durante l'uso intensivo. Una manutenzione professionale, comprensiva di controllo del gas refrigerante e pulizia approfondita, dovrebbe essere effettuata almeno una volta all'anno per garantire efficienza e durata dell'apparecchio.

È consigliabile pulire i filtri ogni 2-4 settimane durante l'uso intensivo. Una manutenzione professionale, comprensiva di controllo del gas refrigerante e pulizia approfondita, dovrebbe essere effettuata almeno una volta all'anno per garantire efficienza e durata dell'apparecchio.

La tecnologia inverter consente al condizionatore di modulare la potenza in base alle esigenze, evitando continui accensioni e spegnimenti. Questo si traduce in un risparmio energetico fino al 30% rispetto ai modelli tradizionali e in un comfort termico più stabile.

La tecnologia inverter consente al condizionatore di modulare la potenza in base alle esigenze, evitando continui accensioni e spegnimenti. Questo si traduce in un risparmio energetico fino al 30% rispetto ai modelli tradizionali e in un comfort termico più stabile.

Le classi energetiche, da A+++ a G, indicano l'efficienza dell'apparecchio. Un condizionatore in classe A+++ consuma meno energia per raffreddare o riscaldare l'ambiente, riducendo i costi in bolletta e l'impatto ambientale.

Le classi energetiche, da A+++ a G, indicano l'efficienza dell'apparecchio. Un condizionatore in classe A+++ consuma meno energia per raffreddare o riscaldare l'ambiente, riducendo i costi in bolletta e l'impatto ambientale.

Sì, è possibile usufruire di detrazioni fiscali fino al 50% per l'acquisto e l'installazione di condizionatori ad alta efficienza energetica, soprattutto se integrati in interventi di riqualificazione energetica o ristrutturazione edilizia. Le condizioni possono variare, quindi è consigliabile consultare le normative vigenti o un consulente fiscale.

Sì, è possibile usufruire di detrazioni fiscali fino al 50% per l'acquisto e l'installazione di condizionatori ad alta efficienza energetica, soprattutto se integrati in interventi di riqualificazione energetica o ristrutturazione edilizia. Le condizioni possono variare, quindi è consigliabile consultare le normative vigenti o un consulente fiscale.

Caldaie

Le caldaie a condensazione recuperano il calore dei fumi di scarico, migliorando l'efficienza energetica e riducendo i consumi rispetto alle caldaie tradizionali. Questo si traduce in un risparmio energetico significativo e minori emissioni.

Le caldaie a condensazione recuperano il calore dei fumi di scarico, migliorando l'efficienza energetica e riducendo i consumi rispetto alle caldaie tradizionali. Questo si traduce in un risparmio energetico significativo e minori emissioni.

La scelta dipende da vari fattori: dimensioni dell'abitazione, numero di bagni, tipo di impianto di riscaldamento e disponibilità di spazio. È importante considerare anche la potenza necessaria e la classe energetica dell'apparecchio.

La scelta dipende da vari fattori: dimensioni dell'abitazione, numero di bagni, tipo di impianto di riscaldamento e disponibilità di spazio. È importante considerare anche la potenza necessaria e la classe energetica dell'apparecchio.

I costi variano in base al tipo di caldaia, alla complessità dell'installazione e alla regione geografica:

  • Nord Italia: I costi tendono ad essere leggermente superiori rispetto al resto del Paese, a partire da 1100€.
  • Centro Italia: I prezzi sono generalmente in linea con la media nazionale, a partire da 600€.​
  • Sud Italia e Isole: Si possono trovare tariffe più competitive, a partire da 400€.​

I costi variano in base al tipo di caldaia, alla complessità dell'installazione e alla regione geografica:

  • Nord Italia: I costi tendono ad essere leggermente superiori rispetto al resto del Paese, a partire da 1100€.
  • Centro Italia: I prezzi sono generalmente in linea con la media nazionale, a partire da 600€.​
  • Sud Italia e Isole: Si possono trovare tariffe più competitive, a partire da 400€.​

Una caldaia a condensazione produce calore per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria recuperando energia dai fumi di scarico.

A differenza delle caldaie tradizionali, sfrutta anche il calore contenuto nel vapore acqueo dei fumi, facendolo condensare: questo permette di ottenere più calore con meno gas, riducendo i consumi e le emissioni.

Vantaggi principali:

  • Maggiore efficienza energetica
  • Minori costi in bolletta
  • Emissioni di CO₂ ridotte

È la scelta consigliata per impianti moderni e per chi vuole un sistema di riscaldamento più sostenibile ed economico.

Una caldaia a condensazione produce calore per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria recuperando energia dai fumi di scarico.

A differenza delle caldaie tradizionali, sfrutta anche il calore contenuto nel vapore acqueo dei fumi, facendolo condensare: questo permette di ottenere più calore con meno gas, riducendo i consumi e le emissioni.

Vantaggi principali:

  • Maggiore efficienza energetica
  • Minori costi in bolletta
  • Emissioni di CO₂ ridotte

È la scelta consigliata per impianti moderni e per chi vuole un sistema di riscaldamento più sostenibile ed economico.

Se la pressione della caldaia è troppo alta (oltre 2,5 bar), può causare malfunzionamenti. Ecco come abbassarla in sicurezza:

Procedura semplice:

  1. Spegni la caldaia e attendi che si raffreddi.
  2. Apri uno o più termosifoni usando la valvolina di sfiato (di solito con un cacciavite o una chiavetta).
  3. Fai uscire un po’ d’acqua finché la pressione sul manometro non scende tra 1 e 1,5 bar.
  4. Richiudi bene la valvola.

Attenzione: Tieni sempre d’occhio il manometro mentre sfiati l’acqua e tieni un panno a portata di mano per evitare schizzi.

Se la pressione continua a salire, potrebbe esserci un guasto (come il vaso di espansione da sostituire): in tal caso, contatta un tecnico qualificato.

Se la pressione della caldaia è troppo alta (oltre 2,5 bar), può causare malfunzionamenti. Ecco come abbassarla in sicurezza:

Procedura semplice:

  1. Spegni la caldaia e attendi che si raffreddi.
  2. Apri uno o più termosifoni usando la valvolina di sfiato (di solito con un cacciavite o una chiavetta).
  3. Fai uscire un po’ d’acqua finché la pressione sul manometro non scende tra 1 e 1,5 bar.
  4. Richiudi bene la valvola.

Attenzione: Tieni sempre d’occhio il manometro mentre sfiati l’acqua e tieni un panno a portata di mano per evitare schizzi.

Se la pressione continua a salire, potrebbe esserci un guasto (come il vaso di espansione da sostituire): in tal caso, contatta un tecnico qualificato.

L'installazione deve essere effettuata da tecnici abilitati secondo il D.M. 37/08. È obbligatorio rilasciare una dichiarazione di conformità e rispettare le normative locali in materia di sicurezza e ambiente.

L'installazione deve essere effettuata da tecnici abilitati secondo il D.M. 37/08. È obbligatorio rilasciare una dichiarazione di conformità e rispettare le normative locali in materia di sicurezza e ambiente.

È consigliabile effettuare la manutenzione ordinaria della caldaia almeno una volta all'anno. Questo include la pulizia dei componenti, il controllo dei fumi e la verifica del corretto funzionamento dell'apparecchio.

È consigliabile effettuare la manutenzione ordinaria della caldaia almeno una volta all'anno. Questo include la pulizia dei componenti, il controllo dei fumi e la verifica del corretto funzionamento dell'apparecchio.

In caso di malfunzionamento, è consigliabile verificare eventuali errori segnalati sul display e consultare il manuale d'uso. Se il problema persiste, è necessario contattare un tecnico qualificato per una diagnosi e una riparazione.

In caso di malfunzionamento, è consigliabile verificare eventuali errori segnalati sul display e consultare il manuale d'uso. Se il problema persiste, è necessario contattare un tecnico qualificato per una diagnosi e una riparazione.

Per ridurre i consumi, è consigliabile:

  • Effettuare una manutenzione regolare
  • Impostare una temperatura adeguata
  • Isolare correttamente l'abitazione
  • Utilizzare un termostato programmabile
  • Scegliere una caldaia ad alta efficienza energetica

Per ridurre i consumi, è consigliabile:

  • Effettuare una manutenzione regolare
  • Impostare una temperatura adeguata
  • Isolare correttamente l'abitazione
  • Utilizzare un termostato programmabile
  • Scegliere una caldaia ad alta efficienza energetica

Servizi


Sì! Offriamo il servizio di installazione chiavi in mano per climatizzatori e altri prodotti termoidraulici. Il servizio è disponibile in molte province italiane e comprende sopralluogo, montaggio e collaudo eseguiti da tecnici certificati.


Sì! Offriamo il servizio di installazione chiavi in mano per climatizzatori e altri prodotti termoidraulici. Il servizio è disponibile in molte province italiane e comprende sopralluogo, montaggio e collaudo eseguiti da tecnici certificati.


Climamarket.it ti permette di acquistare un climatizzatore usufruendo dello sconto Conto Termico direttamente in fattura. Ci occupiamo di tutta la pratica: tu paghi solo il prezzo già scontato, senza anticipo dell’incentivo.


Climamarket.it ti permette di acquistare un climatizzatore usufruendo dello sconto Conto Termico direttamente in fattura. Ci occupiamo di tutta la pratica: tu paghi solo il prezzo già scontato, senza anticipo dell’incentivo.

Sì, il nostro servizio clienti è attivo via telefono, email e chat. Siamo a tua disposizione per aiutarti nella scelta del prodotto, nel post-vendita o per supportarti con l’installazione e la documentazione.

Sì, il nostro servizio clienti è attivo via telefono, email e chat. Siamo a tua disposizione per aiutarti nella scelta del prodotto, nel post-vendita o per supportarti con l’installazione e la documentazione.

Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore lavorative per i prodotti disponibili in magazzino. Per prodotti su ordinazione, i tempi sono indicati nella scheda prodotto.

Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore lavorative per i prodotti disponibili in magazzino. Per prodotti su ordinazione, i tempi sono indicati nella scheda prodotto.

Sì, hai diritto al reso entro 14 giorni dalla consegna, come previsto dalla normativa sul diritto di recesso. Il prodotto deve essere integro, non installato e nella confezione originale. Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente.

Eventuali danneggiamenti e/o non conformità devono essere comunicate entro 5 giorni dalla data di consegna. Per maggiori informazioni clicca qui.

Sì, hai diritto al reso entro 14 giorni dalla consegna, come previsto dalla normativa sul diritto di recesso. Il prodotto deve essere integro, non installato e nella confezione originale. Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente.

Eventuali danneggiamenti e/o non conformità devono essere comunicate entro 5 giorni dalla data di consegna. Per maggiori informazioni clicca qui.

Sì! Offriamo promozioni stagionali, sconti su prodotti selezionati e offerte bundle. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere codici sconto esclusivi e promozioni in anteprima.

Sì! Offriamo promozioni stagionali, sconti su prodotti selezionati e offerte bundle. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere codici sconto esclusivi e promozioni in anteprima.

Certamente. Puoi acquistare usufruendo di Bonus Casa ed Ecobonus fino al 50%, se i requisiti sono rispettati. Offriamo assistenza su richiesta per la gestione della pratica, oppure puoi acquistare con sconto diretto in fattura per il Conto Termico.

Certamente. Puoi acquistare usufruendo di Bonus Casa ed Ecobonus fino al 50%, se i requisiti sono rispettati. Offriamo assistenza su richiesta per la gestione della pratica, oppure puoi acquistare con sconto diretto in fattura per il Conto Termico.

Accettiamo i principali metodi di pagamento:

  • PayPal
  • Carta di credito o debito
  • Bonifico bancario ordinario
  • Bonifico per Detrazione Fiscale
  • Contrassegno (+15€)
  • Pagamento rateale HeyLight
  • Findomestic
  • Paga a rate con Scalapay
  • Pagamenti veloci senza registrazione quali Amazon Pay e PayPal.

Accettiamo i principali metodi di pagamento:

  • PayPal
  • Carta di credito o debito
  • Bonifico bancario ordinario
  • Bonifico per Detrazione Fiscale
  • Contrassegno (+15€)
  • Pagamento rateale HeyLight
  • Findomestic
  • Paga a rate con Scalapay
  • Pagamenti veloci senza registrazione quali Amazon Pay e PayPal.

La spedizione è gratuita per ordini superiori a 250€. In caso contrario, il costo della spedizione è pari a 10€.

La spedizione è gratuita per ordini superiori a 250€. In caso contrario, il costo della spedizione è pari a 10€.

I tempi di consegna variano in base alla disponibilità del prodotto:

Prodotti disponibili a magazzino: spedizione entro 24/48 ore lavorative.

Prodotti su ordinazione: i tempi sono indicati nella scheda prodotto.

La consegna avviene tramite corriere espresso in 2-4 giorni lavorativi, a seconda della zona.

Riceverai un’email con il tracking della spedizione non appena il pacco sarà affidato al corriere.

Se hai richiesto anche l’installazione, verrai contattato per fissare un appuntamento dopo la consegna del prodotto.

I tempi di consegna variano in base alla disponibilità del prodotto:

Prodotti disponibili a magazzino: spedizione entro 24/48 ore lavorative.

Prodotti su ordinazione: i tempi sono indicati nella scheda prodotto.

La consegna avviene tramite corriere espresso in 2-4 giorni lavorativi, a seconda della zona.

Riceverai un’email con il tracking della spedizione non appena il pacco sarà affidato al corriere.

Se hai richiesto anche l’installazione, verrai contattato per fissare un appuntamento dopo la consegna del prodotto.

Il carrello è vuoto!

Non hai ancora aggiunto prodotti al carrello.

Continua lo shopping
Caricamento...